ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 28 agosto | · | Presentato il volume sulle cartoline illustrate di Toro |
Giovedì, 19 agosto | · | Toro in Cartolina: presentazione del nuovo libro illustrato a colori |
Martedì, 17 agosto | · | Serata culturale in ricordo di Enzo Nocera |
Mercoledì, 11 agosto | · | Calici sotto le stelle: da Toro al "Vigneto Herero" |
Lunedì, 17 maggio | · | Omaggio a Dante e al dialetto di Toro nel VII centenario della morte del poeta |
Lunedì, 05 aprile | · | Il gelato di Nunziatina (U gelate Lenziatjne) - Toro che non c'è piu |
Martedì, 12 gennaio | · | L'Ecce Homo di Toro studiato e presentato in Spagna |
Sabato, 19 dicembre | · | 1942. La storia dolorosa della cartolina di un antifascista a Toro |
Venerdì, 04 dicembre | · | Antiche fotografie toresi di casa Trotta |
Domenica, 08 novembre | · | Araldica torese/ 16. Padre Anselmo da Sassinoro e i Tucci |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
 |
Una bella favola per ribadire che gli animali possono portare felicità e armonia nelle vite umane, Non per nulla Mercurio, da cucciolo abbandonato e malandato, diventa un riferimento per gli abitanti del paese. E Isotta, la piccola protagonista, è il simbolo di chi va oltre le apparenze trasformando un cane sporco e malaticcio in un cane magico in un paese da fiaba, Toro, dove, all'ombra del campanile, tra colline e cielo incantati, grandi e piccoli, uomini e animali si vogliono bene.
|
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 13 gennaio 2025 @ 16:56:58 (678 letture)
(Leggi Tutto... | 7122 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
 |
![]() Dopo il grande successo di pubblico ottenuto nell'estate del 2023 con la commedia di Eduardo De Filippo “Sogno di una notte di mezza sbornia”, adattata in dialetto torese con il titolo “Pasquà, a vit' ie' na fr'gatur'”, I Fuori Classe torneranno a divertire gli appassionati di teatro brillante con la nuova commedia dal titolo: “Don Ciccio fattucchiere impiccio spiccio'” con regia Mercurio Ferrazzano.
|
Postato da enzo_mascia il Venerdì, 20 dicembre 2024 @ 14:25:33 (440 letture)
(Leggi Tutto... | 1013 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Presentazione del volume di A. Salvatore e di F. Nocera |
 |
![]()
Govedì 22 agosto 2024, ore 20.45 in Piazza Luigi Alberto Trotta, davanti alla chiesa, sarà presentato il libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera: Razzie e requisizioni tedesche e alleate * Molise 1943-1944 * Campodipietra-San Giovanni-Toro.
|
Postato da enzo_mascia il Martedì, 20 agosto 2024 @ 20:08:13 (277 letture)
(Leggi Tutto... | 454 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Convento di Toro, nuova campana dedicata a papa Benedetto XIII |
 |
Fusa ad Agnone presso la Fonderia Marinelli la nuova campana è stata dedicata a papa Benedetto XIII (papa Orsini) dai Frati Minori del Convento di Toro, che hanno inteso farne un dono per tutta la comunità. Rimarrà esposta nella chiesa del Convento, fino a domenica 10 dicembre, quando sarà benedetta, per poi essere installata sul campanile accanto alle altre due già esistenti.
|
Postato da giovanni_mascia il Giovedì, 07 dicembre 2023 @ 12:02:17 (773 letture)
(Leggi Tutto... | 11847 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Teatro Musica Duo - "Ascolta il Molise" |
 |
![]() Il giorno 5 novembre 2023 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Toro si terrà lo spettacolo Teatro Musica Duo - Ascolta il Molise.Dialogo tra una voce recitante e un assolo di contrabbasso con Mena Vasellino e Leo Quartieri. Ingresso Libero
|
Postato da enzo_mascia il Sabato, 04 novembre 2023 @ 21:06:01 (519 letture)
(Leggi Tutto... | 488 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Presentazione del libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera |
 |
![]()
Sabato 9 settembre 2023, ore 17.00 presso la sala consiliare del comune di Toro (centro Caritas), sarà presentato il libro di Antonio Salvatore e di Fabrizio Nocera: Razzie e requisizioni tedesche e alleate * Molise 1943-1944 * Campodipietra-San Giovanni-Toro.
|
Postato da enzo_mascia il Giovedì, 07 settembre 2023 @ 19:25:47 (511 letture)
(Leggi Tutto... | 467 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
I “Fuori... Classe” tornano con una nuova commedia |
 |
![]() A cinque anni esatti dalla messa in scena in Piazza del Piano della commedia “U’ Murt’”, domenica 20 agosto prossimo, il gruppo teatrale I Fuori Classe tornerà a divertire i toresi in Via del convento con la nuova commedia dal titolo: “Pasquà, a vit' ie' na fr'gatur'”.
|
Postato da enzo_mascia il Giovedì, 17 agosto 2023 @ 14:47:35 (559 letture)
(Leggi Tutto... | 1732 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Proverbi toresi sugli sbagli e su chi sbaglia (Storia perfetta dell'errore) |
 |
Il punto di vista del comune sentire tradizionale in un intervento a margine dell'incontro assai interessante che si è tenuto domenica 14 maggio, alle ore 18.00, presso la Bibliomediateca di Toro, in via di Sotto, dove il gruppo di lettura ha discusso con ottimi argomenti del libro del mese Storia perfetta dell'errore di Roberto Mercadini.
|
Postato da giovanni_mascia il Domenica, 14 maggio 2023 @ 23:17:35 (557 letture)
(Leggi Tutto... | 4970 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Bibliomediateca Comunale di Toro - Gruppo di lettura |
 |
![]() Ci sarà sabato 15 aprile 2023 alle ore 18:00, presso la Bibliomediateca comunale di Via di Sotto 50, il primo appuntamento del Gruppo di lettura di Toro.Il libro del mese è il romanzo "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio.
Il Gruppo di lettura è aperto a tutti.
|
Postato da enzo_mascia il Venerdì, 17 marzo 2023 @ 21:35:52 (487 letture)
(Leggi Tutto... | 493 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Toro e San Giovanni in Galdo intitolano due piazze a Papa Benedetto XIII |
 |
Da domenica 21 agosto 2022 i comuni di Toro e San Giovanni in Galdo hanno due piazze intitolate a Papa Benedetto XIII.
La cerimonia di intitolazione si è tenuta nei due comuni alla presenza di una delegazione del Comune in Gravina (Bari), patria natale del Pontefice Benedetto XIII, Vincenzo Maria Orsini.
Nota: Foto Sandro Nazzario
|
Postato da enzo_mascia il Sabato, 27 agosto 2022 @ 18:47:07 (679 letture)
(Leggi Tutto... | 16226 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Due piazze di Toro e San Giovann iin Galdo intitolate a Papa Orsini |
 |
DUE PIAZZE DI TORO E SAN GIOVANNI IN GALDO INTITOLATE A PAPA ORSINI, BENEDETTO XIII
Il prossimo 21 agosto a Toro e a San Giovanni in Galdo, due comuni molisani alle porte di Campobasso, saranno solennemente intitolate due piazze a Papa Benedetto XIII, già cardinale Orsini, Arcivescovo di Benevento e in quanto Abate di Santa Sofia, signore feudale dei nostri due comuni.
|
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 15 agosto 2022 @ 18:11:06 (666 letture)
(Leggi Tutto... | 6138 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Presentazione del libro di Libero Cutrone sui dipinti murali del convento |
 |
![]()
Sabato 30 aprile 2022, ore 19.30 presso il Convento Santa Maria di Loreto di Toro, sarà presentato il libro di Libero Cutrone, I dipinti murali di S. Maria di Loreto a Toro.
|
Postato da enzo_mascia il Lunedì, 25 aprile 2022 @ 19:53:03 (428 letture)
(Leggi Tutto... | 366 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Ma perché Toro si chiama Toro? |
 |
Questa volta alla domanda risponde il paese stesso, orgoglioso sia della posizione elevata sul colle che domina la valle del Tappino, sia del nome curioso che porta. E risponde con una poesia, che racconta la leggenda del toro e del leone, con la quale di solito si risponde a questa domanda. Poi, però, spiega perché la risposta della leggenda non va bene e, infine, dà la spiegazione che danno gli studiosi della materia e che dovrebbe essere quella giusta.
|
Postato da giovanni_mascia il Domenica, 17 aprile 2022 @ 15:10:51 (1019 letture)
(Leggi Tutto... | 1734 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Un dipinto di Toro scelto dalle Poste Vaticane per l'aerogramma 2022 |
 |
Un evento eccezionale per la nostra comunità. E per il Molise. Il quadro seicentesco dei Cinque Santi, conservato nel convento di Toro è stato scelto dalle Poste del Vaticano per l’aerogramma e l’annullo speciale, che rievoca la data del 12 marzo 1622, quando nella basilica di San Pietro in Vaticano, papa Gregorio XV canonizzò cinque nuovi santi.
|
Postato da giovanni_mascia il Giovedì, 17 marzo 2022 @ 10:22:34 (602 letture)
(Leggi Tutto... | 2571 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
 |
Churchill e l'Inghilterra sfottuti a Toro, a Loreto Aprutino e a Napoli |
 |
È nota la violenza della campagna denigratoria scatenata da Mussolini contro i nemici, dopo l'entrata in guerra dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale, al fianco di Hitler. Meno noti gli echi strapaesani di quella campagna provenienti dalle ultime zolle dell'impero fascista, come Toro o Loreto Aprutino.
|
Postato da giovanni_mascia il Lunedì, 31 gennaio 2022 @ 23:00:00 (897 letture)
(Leggi Tutto... | 11396 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0)  |
|
|
|
Quotidiani nazionali e molisani |
|
|